La sofferenza che ci uccide come siriani

image

Quando andavo a scuola e si studiavano le guerre bisognava sapere chi era alleato con chi, l’anno di inizio e quello della fine del conflitto, qualche nome di capo milirare. Poi c’erano i poeti, gli artisti,  quelli che della guerra raccontavano il dolore, le atrocità,  la sofferenza. La sofferenza,  quella che pian piano ci sta uccidendo come siriani, per il lutto che si rinnova ogni giorno, per l’angoscia dei nostri figli nelle città bombardate, per la disumanita’ di passare la vita in una tenda, per il nostro paese distrutto.  La sofferenza, la sofferenza che ci uccide ogni notte, che ci fa incontrare nel sonno le anime di chi è stato strappato alla vita con la violenza. La sofferenza che ci uccide come siriani…

3 commenti

  1. Si sta come
    d’autunno
    sugli alberi
    le foglie
    (G. Ungaretti)
    È l’immagine al contempo più tragica e più poetica che abbia mai letto sulla guerra. E mi pare calzi a pennello con le tue riflessioni. Con la speranza che tutto finisca presto, anche se lo ripetiamo ormai da due anni.
    Un abbraccio virtuale a te e a tutti i siriani nella sofferenza.
    Primula

    "Mi piace"

      1. Grazie a te per il tuo prezioso lavoro di testimone. In questa tragedia almeno una certezza: nessuno potrà arginare o fermare il potere della parola scritta, voglio crederlo con tutta me stessa.

        "Mi piace"

I commenti sono chiusi.