Quante sono le vittime delle violenze in Siria? Chi si occupa di aggiornare questo drammatico bilancio da quando, a luglio del 2013 l'Onu ha annunciato ufficialmente, tramite il portavoce Rupert Colville, di aver smesso la conta dei morti "a causa della mancata garanzia dei minimi livelli di attendibilità"? Di stilare ogni sera il bilancio dei... Continue Reading →
Bambini simbolo dell’infanzia violata: Hamza Ali Al Khateeb, 3 anni dopo il suo omocidio
25 maggio 2015 - Dar'à Nessun bambino dovrebbe mai diventare il simbolo di una memoria, il simbolo di una lotta, di un desiderio. Nel momento stesso in cui diventa simbolo significa che a quel bambino è successo qualcosa: ha subito una violenza o ne è stato vittima. La realtà è che, purtroppo, di bambini simbolo... Continue Reading →
Per tutte le Cecilia siriane
Mi perdonerà Manzoni, ma ogni volta che si ripete quest'immagine in Siria, mi torna alla mente questo brano. La differenza è che a uccidere i bambini e le bambine siriane non è la peste, ma un male peggiore, la violenza omicida, folle, spietata e inarrestabile di un dittatore senza pietà. “Portava essa in collo una... Continue Reading →
Solidarietà alla Siria: manifestazione nazionale sabato 15 marzo a Roma
Comunicato stampa del Comitato promotore Per la ricorrenza del terzo anniversario della rivolta siriana, un ampia coalizione di organizzazioni della società civile ha promosso una manifestazione nazionale in sostegno del popolo siriano e delle sue richieste di libertà e dignità. Questa mobilitazione vuole essere al fianco del popolo siriano, in sostegno alla sua legittima aspirazione... Continue Reading →
Siria: il 2013 l’anno delle 69 stragi
L'emittente Orient News, canale satellitare siriano indipendente, ha diffuso uno studio secondo il quale, nel 2013, le più efferate stragi - intese come singoli attacchi - commesse contro il popolo da parte del regime di bashar al assad sono almeno 69. Il bilancio di questi eccidi - che non comprende le vittime dei bombardamenti "ordinari",... Continue Reading →
Si chiude il 2013: oltre 41 mila vittime in Siria
31 dicembre 2013 - Siria 41.812 siriani hanno perso la vita nel 2013: lo riferisce il Syrian Network for Human Rights. No comment
Da chef a citizen reporter a Homs: in esclusiva la storia di Bebars Altalawy
27 dicembre 2013 - Homs, Ancona La città siriana di Homs è sotto assedio da 562 giorni: un isolamento forzato che si traduce, nei fatti, in un silenzio di tomba sulla popolazione civile, stremata dalle violenze e dalle privazioni, ma di cui nessuno parla. L'unica voce che arriva da Homs è quella dei citizen reporter,... Continue Reading →
Il klashen e il triciclo nello stesso baule
Dal mio viaggio in Siria "Prima che l'esercito regolare facesse irruzione nella nostra città la mia era la vita di un normale imprenditore: riunioni, viaggi, clienti, fornitori, pagamenti, problemi vari. Avevo 25 dipendenti e due magazzini, con tre negozi nelle principali città siriane. Producevamo porte e arredo in legno alla periferia di Aleppo. Guarda dove... Continue Reading →
La sofferenza che ci uccide come siriani
Quando andavo a scuola e si studiavano le guerre bisognava sapere chi era alleato con chi, l'anno di inizio e quello della fine del conflitto, qualche nome di capo milirare. Poi c'erano i poeti, gli artisti, quelli che della guerra raccontavano il dolore, le atrocità, la sofferenza. La sofferenza, quella che pian piano ci sta... Continue Reading →
Dall’altra parte del mare – Huna Halab, siamo ad Aleppo
Dall’altra parte del mare – Huna Halab, siamo ad Aleppo. Mentre scrivo queste parole ho ancora addosso la polvere, il sudore e la stanchezza di due giorni intensi passati nella martoriata città di Aleppo. Ho l’odore della morte nelle narici, il suono di mortai, spari ed esplosioni nelle orecchie; il dolore che ho... Continue Reading →