Gli incontri che creano amicizia e solidarietà

Lo scorso dicembre a Gazientep, in Turchia, ho conosciuto il dottor Zakreia al Mohammad, un medico siriano profugo che ha aperto un centro per l’accoglienza e la cura di bambini con disabilità fisiche e psichiche che nessun altro istituto accoglie chiamato al Anees. Ne ho scritto qui: https://www.avvenire.it/mondo/pagine/medico-siriano-a-aiuta-i-bambini-disabili-senza-assistenza-siria

Colpite da questa storia e desiderose di dare il proprio contributo, mi hanno contattato diverse persone.

Tra di loro un’amica incontrata “sulla via di Damasco”, Claudia Ceniti, che con la sua onlus, Il Cuore nel Mondo, da anni aiuta la Siria attraverso diversi progetti benefici, oltre a continuare ad aiutare bambini bisognosi in altre aree del mondo. Il Cuore nel Mondo ha preso a cuore la situazione del centro, che cura gratuitamente i bambini e che ha bisogno di un sostegno continuo e su più livelli e ha avviato una raccolta fondi attraverso il “Progetto Sorriso”. L’iniziativa mira a raccogliere fondi per l’acquisto di specifici sussidi didattici per lo sviluppo di bambini con disabilità fisiche e mentali e l’acquisto di apparecchiature per la chinesiologia, indispensabili per sostenere il lavoro del centro.

Qui tutte le informazioni per sostenere il progetto. Il Cuore nel Mondo Onlus Banco BPM – Agenzia 38 – Milano IBAN : IT90 Y 05034 01638 000000000301 BIC:BAPPIT21AL1

La storia del Dottor Zakreia e dei suoi piccoli assistiti ha fatto breccia anche nel cuore di un’artista lauretana, Apollonia Benassi, autrice della mostra “Women story – Human story”, che ha reso omaggio al terapeuta attraverso il suo grande talento. Partendo da uno scatto fotografico Benassi ha realizzato un ritratto 100×70. Un’opera bellissima con cui l’artista ha voluto rendere omaggio all’umanità e all’impegno del medico.

Gesti concreti, partiti dal cuore. Da un incontro iniziato con un’intervista sta nascendo un vero ponte di amicizia e solidarietà dall’Italia ai bambini siriani profughi diversamente abili di cui si occupa il dottor Zakreia. Ci sono tante altre idee in piedi e tante ne verranno cammin facendo.