A volte proviamo a colmare il vuoto lasciato da persone amate che non ci sono più cercando i luoghi che frequentavano, ascoltando le canzoni che amavano, andando alla ricerca dei profumi che rendono vivo il loro ricordo. Qualche settimana fa, durante la mia ricerca di qualcosa che mi parlasse di mia sorella Noura, che mi facesse vivere... Continue Reading →
#Not_in_our_name: le guerre e il terrorismo stanno uccidendo il dialogo
Di fronte al clima di odio, terrore, paura che stiamo vivendo in questi giorni diventa imperativo fermarsi e ristabilire alcuni concetti fondamentali, per evitare di farsi trascinare dal vortice del caos mediatico e politico. Le notizie che giungono dalla Siria e dall'Iraq, sulle persecuzioni delle minoranze cristiane e yazidi, da parte di Isis stanno scuotendo... Continue Reading →
Era la prima volta che vedevo un bambino morto
Avevo la fotocamera appesa al collo, ma le mie dita erano come paralizzate. Anche io mio cuore sembrava essersi fermato. Quel pomeriggio, terminate le interviste al campo profughi, avevo appuntamento con un medico responsabile di un ospedale da campo; aveva accettato di incontrarmi perché era stato raggiunto da un collega che lo avrebbe sostituito... Continue Reading →
Amir è morto senza sapere che aspettavo un bimbo
Dal mio viaggio in Siria "Mio marito si chiamava Amir - nome arabo che significa principe - ed era Amir di nome e di fatto. Era bellissimo, aveva i capelli neri, lunghi e li sistemava con il gel. Sua madre lo sgridava, gli diceva sempre che doveva tagliarli, che non sembrava un vero uomo; lui... Continue Reading →
Siria: il dramma di Shams “Ho sentito un affondo, il suo sudore, la sua saliva”
Al campo profughi è scesa la notte. Non ci sono luci da spegnere, ma solo fiamme di candele su cui soffiare. Una voce femminile chiede di poter entrare nella tenda dove sono ospitata. E' Em Aiyed, una delle donne che avevo intervistato nel pomeriggio. Mi chiede se voglio seguirla, perché vuole raccontarmi una cosa che... Continue Reading →
24 secondi in un quartiere fantasma – video
20 luglio 2013 - quartiere di Al Khaldiya, Homs Oscurità. Macerie. Silenzio. Passi incerti tra i detriti. In mano, del pane. Così si muovono i civili nelle località sotto assedio a Homs. Anime silenziose in quartieri fantasma. "Il contrario dell'amore non è l'odio, ma l'indifferenza. L'odio è spesso una variante impazzita dell'amore. L'indifferenza invece riduce... Continue Reading →
Siria, civili sotto tortura – video shock
3 luglio 2013 - Località di Morek, provincia di Hama Il video in allegato documenta l'ennesimo caso di tortura praticata ai danni di un civile inerme. L'uomo voleva attraversare uno dei posti di blocco imposti dalle milizie del regime ed è stato fermato. Non ci sono parole per descrivere i segni sul suo corpo. Ci... Continue Reading →
Al Houla: là dove si spezzano le ali degli angeli
Al Houla 16 maggio 2013 Quando si parla di una città si vorrebbe ricordarla per le sue bellezze paesaggistiche e architettoniche, per la sua storia, le sue tradizioni, la sua gente. Nessuno vorrebbe ricordare una città per le tragedie che in essa si sono consumate. Nessuno vorrebbe associare al nome di un popolo un dolore... Continue Reading →
La rivoluzione in Siria: due anni raccontati in 10 minuti – video
Video che racconta la situazione in Siria dall'inizio delle violenze, nel marzo 2011, ad oggi. Il popolo ha chiesto libertà, il regime ha risposto con ogni forma di violenza. Le immagini parlano da sé. Opera di Wissam al Jazairy
Sopravvivere alle carceri di assad- video
Sono oltre 200 mila i civili siriani nelle carceri del regime; tra di loro ci sono anche molti bambini. All'interno delle celle sono rinchiusi oppositori politici, manifestanti, intellettuali, volontari, reporter e giornalisti: tutti coloro che assad considera nemici. Le associazioni per i diritti umani denunciano da sempre la sistematica violazione dei diritti umani all'interno della... Continue Reading →