Il quadro geopolitico in Siria: alleanze, e interessi-Podcast

Una delle frasi che si sente dire più spesso rispetto alla questione siriana è che non ci si capisce più niente. Chi sta con chi, chi sostiene Assad, chi lo combatte, qual è il ruolo della comunità internazionale? Il quadro geopolitico è complesso ed ha subito diverse mutazioni nel corso della storia siriana, in particolare negli ultimi dieci anni. Ricostruire una narrazione le alleanze, gli interessi, gli equilibri non è semplici. Ciò che è chiaro è che la voce dei civili siriani resta inascoltata. Sul destino della Siria decidono gli altri.

Per cercare di esaminare la situazione oggi ho con me un ospite che della geopolitica ha fatto il suo mestiere, Francesco Petronella: giornalista e analista di politica internazionale per l’Atlante Geopolitico Treccani. Sui paesi arabi ha scritto articoli per Il Fatto Quotidiano, Il Sussidiario e le riviste Confronti e Terra Santa. Ha studiato arabo ed ebraico all’università di Napoli L’Orientale.

Qui la puntata su Spreaker:

Qui la puntata su