La storia della guerra, ci insegnano, la scrivono i vincitori. Sui libri è facile riconoscere i cattivi dai buoni e identificarsi con questi ultimi, arrivare persino a considerarli eroi. Almeno finché siamo molto giovani. Poi scatta una nuova consapevolezza e si impara a leggere tra le righe, nel non detto, nelle censure, negli spazi scomodi,... Continue Reading →
Siria, otto anni dopo
Diciotto bambini e l'inizio di una rivoluzione. Marzo 2011, a Dar'a città nel sud della Siria, non lontano dalle alture del Golan e dal confine con Libano e Giordania, alcuni ragazzini di una scuola media scrivono sul muro della loro scuola una frase: "Il popolo vuole la caduta del regime". È lo slogan che in... Continue Reading →
Lasciati morire di fame, quante volte ancora?
In Siria si continua a morire di fame, sete e privazioni. Accade ad al Ghouta, la città del sobborgo di Damasco, tristemente nota per il massacro con armi chimiche dell'agosto 2013, sotto assedio da quasi cinque anni. Accade mentre assad, spensierato e sorridente, autografa le magliette dei calciatori della nazionale e ne elogia le "eroiche gesta".... Continue Reading →
Raqqa liberata dall’Isis: il racconto dei civili
La città di Raqqa, martoriata da anni di guerra e poi occupata dai miliziani del sedicente califfato, che l'ha scelta come capitale, è stata liberata dall'occupazione dell'Isis. A condurre la battaglia finale le milizie del Syrian Democratic Forces, sostenute dalla Coalizaione internazionale. Per i civili siriani la sconfitta del sedicente califfato è una bella notizia,... Continue Reading →
Oltre 8mila bambini vittime dei conflitti armati nel 2016
Almeno 1299 bambini sono rimasti coinvolti dalle violenze in Siria nel 2016. Tra questi ben 652 hanno perso la vita, mentre 647 sono rimasti mutilati e feriti. Lo denuncia un nuovo report dell'Onu diffuso nei giorni scorsi. In totale sono più di 8mila i bambini uccisi o mutilati lo scorso anno a causa di operazione... Continue Reading →
Aleppo,si cancella la memoria delle stragi
"Questo è il luogo del massacro avvenuto nel quartiere Al Sukkari, che ha provocato 120 martiri". La scritta commemorativa rendeva omaggio alle vittime cadute il 16/06/2014 nel popoloso quartiere di Aleppo a seguito dell'esplosione di due barrel bombs sganciate dai velivoli del regime di Bashar al Assad. Ora che l'intera area è di nuovo sotto... Continue Reading →
Cosa sta accadendo a Mosul? Intervista ad Amedeo Ricucci
L'Iraq rappresenta una delle ferite più grandi per il Medio Oriente. Da oltre trent'anni in guerra, è un Paese dove i giovani non sanno cosa voglia dire la pace. Le informazioni che arrivano parlano di un'imminente sconfitta dell'Isis e sembra che il peggio sia passato. Ma è davvero così? L'ho chiesto al collega Amedeo Ricucci, pluripremiato... Continue Reading →
Perché accolgo e rilancio l’appello del Papa
Lo scorso 14 settembre, durante una messa in ricordo di padre Jaques Hammel, barbaramente ucciso a Rouen, in Francia, Papa Francesco ha rivolto un appello: Quanto mi piacerebbe che tutte le confessioni religiose dicessero: “Uccidere in nome di Dio è satanico". Le parole del Pontefice, pronunciate con dolore e coraggio, sono un'esortazione che non ho potuto... Continue Reading →
Baghdad, l’ennesima strage degli innocenti dimenticati
Almeno 200 persone, tra cui 25 bambini, sono rimaste uccise ieri nella martoriata capitale irachena, Baghdad, a causa di una duplice esplosione in pieno centro. Si contano oltre 300 feriti tra i civili che in quelle ore affollavano la zona commerciale per fare acquisti in occasione di Eid al Futur, la festa per la fine del digiuno,... Continue Reading →
Basta col terrorismo e giù le mani dall’Italia
Dopo una lunga notte di apprensione per il destino dei nostri connazionali ostaggio di un commando terrorista a Dacca, in Bangladesh, è arrivata la drammatica conferma, da parte della Farnesina, che purtroppo sono ben nove gli italiani rimasti uccisi. È la più grave strage di civili italiani da quando i terroristi dell'Isis hanno iniziato a... Continue Reading →