“Fantasmi siriani” – di Luca Lancise

catania_sbarco_immigrati_04Il giornalista Luca Lancise ha ricostruito la vicenda dei “fantasmi siriani”: un racconto a più voci del dramma dei siriani in fuga dal genocidio, che transitano in Italia, dalla Sicilia a Milano, per poi raggiungere il nord Europa, in particolare la Svezia.

Cosa porti queste donne e questi uomini ad affrontare un viaggio tanto pericoloso e costoso è cosa nota: i bombardamenti, le esecuzioni, l’assedio, i sequestri, gli stupri, le torture che da oltre tre anni si consumano in Siria. Ma cosa li attende dopo, rimane un mistero: che vita avranno così lontano dal Paese d’origine, che opportunità verranno loro offerte? Una cosa è certa: questo fiume umano di famiglie che giungono in Italia dopo aver attraversato il mare, non intendono fermarsi qui. Sanno che non ci sono opportunità per loro e  procedono oltralpe.

Dalla Sicilia a Milano viaggiano in silenzio, come fantasmi, senza lasciare traccia, aiutati da mani fraterne che comprendono il loro bisogno di riservatezza e la loro fretta di giungere a destinazione. Una rete di fantasmi a cui Luca Lancise ha cercato di ridare una dignità minacciata e un volto umano.

http://www.raistoria.rai.it/articoli/crash-fantasmi-siriani/24659/default.aspx#.U0v1WokbLhw.facebook