Per dare continuità alla mobilitazione internazionale dell’11 gennaio 2014, in occasione della Giornata Mondiale di Solidarietà con il popolo siriano, firmiamo questa petizione sul link in allegato.
https://www.change.org/petitions/petition-for-the-protection-of-the-people-and-human-rights-in-syria
Traduzione in italiano:
Comitato “Giornata Globale di Solidarietà con la Siria” 11.01.2014
Petizione 11 gennaio 2014
Per la protezione delle persone e dei diritti umani in Siria
Noi, attivisti/e internazionali dei diritti umani e cittadini/e del mondo
• riaffermiamo le finalità e i principi della Carta delle Nazioni Unite, della Dichiarazione universale
dei diritti umani e degli altri Trattati sui diritti umani
• sosteniamo l’attuazione della Risoluzione del Parlamento Europeo (2819 RSP) datata 12 settembre
2013 per indagare sulle violazioni dei diritti umani in Siria
• sosteniamo le richieste dell’Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite e della
Missione all’ONU della Svizzera e di altri 57 Stati (15 gennaio 2013) in cui i 57 Stati chiedono il
coinvolgimento della Corte Penale Internazionale (ICC) affinché agisca con riguardo ai crimini di
guerra e ai crimini contro l’umanità in Siria attraverso una accusa pubblica.
Con la presente chiediamo
che l’Assemblea Generale dell’ONU usi la sua autorità per ordinare un tale deferimento nel caso di
un altro VETO da parte della Federazione Russa.
Questo è il modo migliore per proteggere i civili siriani da attacchi da parte del regime di Assad e di
ogni altro responsabile di crimini di guerra e crimini contro l’umanità.
In qualità di cittadino/a italiano/a inoltre chiedo:
• l’apertura di corridoi umanitari nelle città siriane assediate di Damasco e Homs, al fine di fornire
cibo e assistenza ai civili
• la liberazione dei prigionieri politici in Siria
• che tutti i paesi sinceramente democratici (dell’UE, USA e altri ) sostengano queste richieste ai
negoziati in corso ” Ginevra 2 ” con riferimento al Governo di Transizione che non dovrebbe
includere persone ritenute responsabili di crimini di guerra e crimini contro l’umanità.
Bisognerebbe parlare anche di fornitori di armi: chi è che sta rifornendo i belligeranti? Attraverso quali canali? Intendono continuare o pensano di piantarla? Se smetti di mandare munizioni, ad un certo punto smettono di spararsi.
Io ci metterei anche questa cosa nella petizione, e la firmerei subito. Ma forse è domandare troppo.
"Mi piace""Mi piace"