La foto del giorno: così i siriani hanno accolto i profughi armeni nel 1923

1923 Aleppo

Una foto unica e particolarmente significativa, che racconta della gloriosa storia del popolo siriano.

profughi armeni in Siria 1923Siamo ad Aleppo, nel nord-ovest del paese; è il 1923 e un gruppo di armeni, fuggiti dai bombardamenti, viene accolto in Siria.  La gente si mobilita e provvede a distribuire pane e beni di prima necessità.

Dal 1915 i siriani accolsero il più alto numero di rifugiati e profughi armeni in tutta la regione mediorientale; a loro venne riservato un territorio dove vivere e lavorare. La provincia di Aleppo, conosciuta per il suo profondo sentimento religioso e la sua osservanza, annunciò la sua disponibilità ad accogliere tutti i rifugiati che sarebbero arrivati, garantendo loro il diritto di praticare la propria confessione religiosa, contando anche sull’aiuto del governo. Gli armeni, di religione cristiana, erano conosciuti per l’eccellenza delle loro lavorazioni. All’epoca le autorità islamiche emisero sentenze religiose per garantire il diritto di tutte le minoranze di praticare la propria religione.

Il mondo non dimentichi la generosità, la tolleranza, la grandezza d’animo del popolo siriano. Oggi ci sono oltre 6 milioni di siriani sfollati.