Vai al contenuto

Diario di Siria

Blog di Asmae Dachan "Scrivere per riscoprire il valore della vita umana"

Cerca
  • Aleppo – Ancona: il viaggio di una vita
  • Blog amici
  • Chi sono – about me
  • Contatti
  • Libri sulla Siria

Tag: Amedeo Ricucci

diritti umani…

Padre Paolo Dall’Oglio, quelle domande senza risposta

1 Lug 2020
Sono passati sette anni dalla sparizione forzata in Siria di Padre Paolo Dall'Oglio, il gesuita romano che per oltre trent'anni ha vissuto in Siria, fondando il monastero di Deir Mar…
Informazione

Iraq, è un momento cruciale

19 Dic 2019
Cosa siamo disposti a fare per la libertà e per i diritti umani di tutti? Ce lo insegnano i manifestanti che, in ogni angolo del mondo, Libano, Iraq, Iran, Cile,…
cosa accade in Siria…

“Figlie di un dio minore”, un reportage che pone interrogativi

22 Set 201922 Set 2019
La storia della guerra, ci insegnano, la scrivono i vincitori. Sui libri è facile riconoscere i cattivi dai buoni e identificarsi con questi ultimi, arrivare persino a considerarli eroi. Almeno…
Informazione

“Cronache dal fronte” il libro di Amedeo Ricucci – Recensione

3 Lug 201910 Lug 2019
Quando ci si immagina nell’atto di leggere, solitamente ci si vede seduti su una poltrona comoda, luce soffusa, e occhiali sul naso. “Cronache dal fronte”, il secondo libro del giornalista…
Informazione…

Cosa sta accadendo a Mosul? Intervista ad Amedeo Ricucci

4 Nov 20164 Nov 2016
L'Iraq rappresenta una delle ferite più grandi per il Medio Oriente. Da oltre trent'anni in guerra, è un Paese dove i giovani non sanno cosa voglia dire la pace. Le…
cosa accade in Siria…

“La lunga marcia” di Amedeo Ricucci con i profughi siriani

8 Nov 20158 Nov 2015
Lo scorso ottobre il giornalista della Rai Amedeo Ricucci ha realizzato un reportage in presa diretta seguendo un gruppo di profughi siriani dalle isole greche a Vienna.  La lunga Marcia,…
cosa accade in Siria…

Siria: silenzio, si uccide

16 Ott 2013
16 ottobre 2013 - In un posto chiamato Siria ... Ore 18 circa: l'agenzia Syrian Network For Human Right diffonde un primo bilancio delle vittime della giornata di oggi: le…
cosa accade in Siria…

Festival internazionale del giornalismo di Perugia: in ricordo di Olivier Voisin

25 Apr 201325 Apr 2013
Il 24 febbraio 2013 il fotoreporter francese Olivier Voisin veniva ucciso in Siria da una cannonata del regime. Quel giorno ero al pc, come ormai quasi tutte le domeniche dall'inizio…

Articoli recenti

  • Diritti umani, uno sguardo sul mondo – video 1 Mar 2021
  • Il sistema Assad e la solitudine dei siriani 28 Feb 2021
  • Storico verdetto in Germania per crimini contro l’umanità. Condannato un funzionario del governo siriano 24 Feb 2021
  • Letteratura e arte in Siria. In viaggio con Silvia Moresi 22 Feb 2021
  • La denuncia: schiave del Daesh rinchiuse coi loro carnefici 19 Feb 2021

Categorie

  • cosa accade in Siria (524)
  • diritti umani (19)
  • donne siriane (142)
  • Informazione (236)
  • profughi siriani (109)
  • terrorismo (52)
  • Uncategorized (181)

Classifica Articoli e Pagine

  • Nasce il podcast "Siria, guerra e gelsomini"
  • Chi sono - about me
  • Siria: video trafugati sulle torture e le atrocità del regime + 18 immagini terrificanti
  • Diritti umani, uno sguardo sul mondo - video
  • Letteratura e arte in Siria. In viaggio con Silvia Moresi
Follow Diario di Siria on WordPress.com

Instagram

#snow #neve #ig_ancona #nature #naturephotography #instagood #instagram #moments #colours #light #igers #travelphotography #igdaily #ig_italy #sunset #ig_europe #photooftheday #tree #river #sunset #igersancona #marchetourism #minimal #minimalism

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 2.554 follower

Il silenzio del mare – book trailer

https://youtu.be/W43UNREg-YM

Seguimi anche qui:

  • Spotify
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook

Gallery

Aleppo 2013, un bambino soldato in giro per il centro della città. Foto di Asmae Dachan
Aleppo 2013 – macerie
Aleppo 2013 – tramonto

Archivio

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • maggio 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
WordPress.com.
Annulla

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie