27 aprile 2014 - Qah Di fronte al genocidio di un intero popolo è difficile stilare una classifica dei crimini peggiori. E' difficile stabilire se sia peggio il bombardamento di un ospedale o di un quartiere residenziale: le vittime sono sempre e comunque le stesse, civili inermi colpiti in luoghi che dovrebbero essere inviolabili. Inviolabili... Continue Reading →
L’appello dei famigliari di Padre Paolo Dall’Oglio, a nove mesi dal sequestro – video
"A nove mesi dal sequestro del gesuita italiano Padre Paolo Dall’Oglio, rapito in Siria il 29 luglio 2013, i familiari fanno un appello per la sua libertà: «Chiediamo a chi lo detiene di dare a Paolo la possibilità di tornare alla sua libertà e ai suoi cari e a tutte le istituzioni di continuare ad... Continue Reading →
Perché i giovani di #Homs non vogliono morire
23 aprile 2014 - Homs "Ti svegli la mattina e sei circondato da persone che sembrano fiori, e ogni fiore ha il suo profumo, i loro colori sono diversi, alcuni sono accesi, altri più tenui. Sta a te, allora, essere come una farfalla che entra in un giardino e svolazza sopra i fiori e prende... Continue Reading →
#Aleppo: giovane sepolta viva, soccorsa tra le macerie – video
21 aprile 2014 - Aleppo Ad Aleppo anche oggi l'aviazione militare ha ripetutamente colpito diversi quartieri residenziali, usando i famigerati barili TNT. Ad ogni esplosione corrisponde la distruzione di una o più abitazioni e il ferimento o la morte dei suoi abitanti. Civili inermi, disarmati, che vengono inghiottiti dalle macerie delle loro abitazioni. Alcuni muoiono sul... Continue Reading →
Nuovi attacchi con gas: la denuncia dei medici di Jarjanaz – video
21 aprile 2014 - Jarjanaz, Idlib I medici dell'ospedale di Jarjanaz, in provincia di Idlib, hanno denunciato nel pomeriggio di oggi nuovi casi di intossicazione da armi chimiche. I sintomi sono soffocamento, nausea, lacrimazione, dolori al petto e allo stomaco, vertigini. I gas hanno colpito principalmente anziani e bambini. Decine le persone che si sono rivolte... Continue Reading →
Siria, palloncini gonfiabili e i mig che bombardano – video
21 aprile 2014 - Saqba (provincia di Damasco) Un velivolo militare, un mig dell'aviazione siriana, sorvola la città di Saqba, in Siria. La scena viene ripresa da un citizen reporter. Il rombo del suo motore riempie l'aria. Dopo alcuni istanti di volo viene sganciato l'ordigno. "Darab", ha colpito, gridano. Lo sguardo degli adulti si... Continue Reading →
Il testamento di Lamiya, una studentessa di Aleppo*
19 aprile 2014 - Aleppo "Mi chiamo Lamiya, ho 20 anni e studio ingegneria. Se qualcuno sta leggendo questo testo significa che me ne sono andata. Me ne sono andata in cielo. Non so dirvi di che morte sono morta, ve lo racconterà qualcun altro. Appena finirò di scrivere le mie memorie, il mio testamento,... Continue Reading →
La foto del giorno: dove guarda l’umanità? – #Aleppo
Aprile 2014 - Aleppo Dove guarda l'umanità? Non vede tutto questo orrore? Non sente il rumore degli aerei militari che volano sulle città, non sente il boato delle bombe? Non vede le case sgretolarsi come fossero di sabbia? Non vede i civili morire? Non si accorge del pianto degli innocenti? La Siria sta morendo, ma dove... Continue Reading →
#International_Homs_day – a tre anni dal massacro dell’orologio, per non dimenticare
18 aprile 2011 - Homs Ricorre oggi, 18 aprile 2014, il terzo anniversario di una strage che si è consumata a Homs per mano dell'esercito di bashar al assad contro i giovani riuniti nella principale piazza della città, ribattezzato come "Massacro dell'orologio". Centinaia di persone, soprattutto ragazzi, avevano violato il regime di coprifuoco - in vigore... Continue Reading →
“Fantasmi siriani” – di Luca Lancise
Il giornalista Luca Lancise ha ricostruito la vicenda dei "fantasmi siriani": un racconto a più voci del dramma dei siriani in fuga dal genocidio, che transitano in Italia, dalla Sicilia a Milano, per poi raggiungere il nord Europa, in particolare la Svezia. Cosa porti queste donne e questi uomini ad affrontare un viaggio tanto pericoloso e... Continue Reading →